Questo sito fa uso di cookie affinché tu possa avere la migliore esperienza di navigazione possibile, e per raccogliere informazioni sul sito stesso.
Se scegli di proseguire nella navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Per saperne di più, ti invitiamo a prendere visione della nostra Informativa sulla Privacy.

 

INFORMATIVA PRIVACY - Reg UE 2016/679
(Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)


1) Introduzione

L’ Agriturismo Agritrosciole prende in seria considerazione la privacy dell’utente e si impegna al rispetto della stessa. La presente privacy policy (“Privacy Policy”) descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate da Agritrosciole, tramite il sito www.agritrosciole.it e i relativi impegni assunti in tal senso dalla Società. L’Agritrosciole può trattare i dati personali dell’utente quando questi visita il Sito e utilizza i servizi e le funzionalità presenti sul Sito. Nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati personali dell’utente è normalmente pubblicata una specifica informativa ai sensi dell’art. 13 /15 del Reg. UE 2016/679.
Ove previsto dal Reg. UE 2016/679 sarà richiesto il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei suoi dati personali. Se l’utente fornisce dati personali di terzi, deve provvedere affinché la comunicazione dei dati all’ Agritrosciole e il successivo trattamento per le finalità specificate nell’informativa privacy applicabile sia conforme al Reg. UE 2016/679 e alla normativa applicabile.


2) Estremi identificativi del titolare, responsabile e del Privacy Officer

Agriturismo Agritrosciole di Utrio Lanfaloni Sabrina, Fraz. Montecchio n. 137/A, Giano dell’ Umbria, 06030, Perugia, tel. 328 – 2574122, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

3) Tipologia di dati trattati

La visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo che per i dati di navigazione e i cookie come di seguito specificato. In aggiunta ai cosiddetti “dati di navigazione” (vedasi oltre), potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del Sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito. Nel rispetto del Codice Privacy, [Nome azienda]potrebbe altresì raccogliere i dati personali dell’utente presso terzi nello svolgimento della propria attività.

4) Cookies e dati di navigazione

Il Sito utilizza “cookie”. Utilizzando il Sito, l'utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con questa Privacy Policy. I cookie sono piccoli file memorizzati sull’hard disk del computer dell’utente. Esistono due macro-categorie di cookie: cookie tecnici e cookie di profilazione.

I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di un sito web e per permettere la navigazione dell’utente; senza di essi l’utente potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente le pagine oppure di utilizzare alcuni servizi.

I cookie di profilazione hanno il compito di creare profili dell’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione.

I cookie possono inoltre essere classificati come:

  • cookie “di sessione”, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione; _ cookie “persistenti”, i quali rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente;
  • cookie “propri”, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
  • cookie “terze parti”, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.

 

5) Cookies utilizzati sul sito


Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:


1) cookie propri, di sessione e persistenti, necessari per consentire la navigazione sul Sito, per finalità di sicurezza interna e di amministrazione del sistema;


2) cookie terze parti, di sessione e persistenti, necessari per consentire all’utente di utilizzare elementi multimediali presenti sul Sito, come ad esempio immagini e video;


3) cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per inviare informazioni statistiche al sistema Google Analytics, attraverso il quale l’Agritrosciole può effettuare analisi statistiche degli accessi / visite al Sito. I cookie utilizzati perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata. Attraverso una coppia di cookie, di cui uno persistente e l’altro di sessione (con scadenza alla chiusura del browser), Google Analytics salva anche un registro con gli orari di inizio della visita al Sito e di uscita dallo stesso. Si può impedire a Google il rilevamento dei dati tramite cookie e la successiva elaborazione dei dati scaricando e installando il plug-in per browser dal seguente indirizzo: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it

4) cookie terze parti, persistenti, utilizzati dal Sito per includere nelle sue pagine i pulsanti di alcuni social-network (Facebook, Twitter e Google+). Selezionando uno di questi pulsanti, l’utente può pubblicare sulla propria pagina personale del relativo social-network i contenuti della pagina web del Sito che sta visitando.

Nella seguente tabella viene illustrato un dettaglio dei cookie presenti sul Sito:

COOKIES

TIPOLOGIA

FINALITA’

PRIVACY POLICY

www.agritrosciole.it

 .cookie propri

.cookie terze parti

Consentire all’utente:

. la navigazione in sicurezza

. l’utilizzo di elementi multimediali del sito

. la pubblicazione nella pagina personale del proprio social i contenuti del nostro sito web

Consentire all’Agritrosciole:

. di effettuare statistiche degli accessi / visite al Sito

INFORMATIVA PRIVACY Reg UE 2016/679

 

Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti (c.d. siti terzi). L’Agritrosciole non effettua alcun accesso o controllo su cookie, web beacon e altre tecnologie di tracciamento degli utenti che potrebbero essere utilizzate dai siti terzi cui l’utente può accedere dal Sito; l’Agritrosciole non effettua alcun controllo su contenuti e materiali pubblicati da o ottenuti attraverso siti terzi, né sulle relative modalità di trattamento dei dati personali dell’utente, ed espressamente declina ogni relativa responsabilità per tali eventualità. L’utente è tenuto a verificare la privacy policy dei siti terzi cui accede tramite il Sito e ad informarsi circa le condizioni applicabili al trattamento dei propri dati personali. La presente Privacy Policy si applica solo al Sito come sopra definito.

6) Come disabilitare i cookies nei browser

(dati reperibili su Google)

 

7) Conservazione dei dati personali

I dati personali sono conservati e trattati attraverso sistemi informatici di proprietà dell’ Agritrosciole e gestiti dall’ Agritrosciole o da terzi fornitori di servizi tecnici; per maggiori dettagli si prega di fare riferimento alla sezione “Ambito di accessibilità dei dati personali” che segue. I dati sono trattati esclusivamente da personale specificamente autorizzato, incluso il personale incaricato di svolgere operazioni di manutenzione straordinaria.

8) Finalità e metodi trattamenti dati

L’Agritrosciole può trattare i dati personali comuni e sensibili dell’utente per le seguenti finalità: utilizzo da parte degli utenti di servizi e funzionalità presenti sul Sito, gestione di richieste e segnalazioni da parte dei propri utenti, invio di newsletter, gestione delle candidature pervenute attraverso il Sito, etc.
Inoltre, con l’ulteriore e specifico consenso facoltativo dell’utente, l’Agritrosciole potrà trattare i dati personali per finalità di marketing, cioè per inviare all’utente materiale promozionale e/o comunicazioni commerciali attinenti ai servizi della Società, presso i recapiti indicati, sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (quali, posta cartacea, telefonate con operatore, etc.) che automatizzati (quali, comunicazioni via internet, fax, e-mail, sms, applicazioni per dispositivi mobili quali smartphone e tablet -cd. APPS-, account di social network -ad es. via Facebook o Twitter-, telefonate con operatore automatico, etc.).
I dati personali sono trattati sia in forma cartacea che elettronica ed immessi nel sistema informativo aziendale nel pieno rispetto del Reg UE 2016/679, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento. In conformità al Reg UE 2016/679 i dati sono custoditi e conservati per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale.

9) Sicurezza e qualità dei dati personali

L’Agritrosciole si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare riferimento al Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati dall’ Agritrosciole sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite. L’Agritrosciole utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti; ad esempio, i dati personali sono conservati su server sicuri ubicati in luoghi ad accesso protetto e controllato. L’utente può aiutare l’Agritrosciole ad aggiornare e mantenere corretti i propri dati personali comunicando qualsiasi modifica relativa al proprio indirizzo, alla propria qualifica, alle informazioni di contatto, etc.

10) Ambito di comunicazione e di accesso dei dati


I dati personali dell’utente potranno essere comunicati a:

  • tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
  • ai nostri collaboratori, dipendenti, nell'ambito delle relative mansioni;
  • a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;

11) Natura di conferimento dei dati personali

Il conferimento di alcuni dati personali da parte dell’utente è obbligatorio per consentire alla Società di gestire le comunicazioni, le richieste pervenute dall’utente o per ricontattare l’utente stesso per dar seguito alla sua richiesta. Questo tipo di dati sono contrassegnati dal simbolo asterisco [*] ed in tal caso il conferimento è obbligatorio per consentire alla Società di dar seguito alla richiesta che, in difetto, non potrà essere evasa. Al contrario, la raccolta degli altri dati non contrassegnati dall’asterisco è facoltativa: il mancato conferimento non comporterà alcuna conseguenza per l’utente.

Il conferimento dei dati personali da parte dell’utente per finalità di marketing, come specificato nella sezione “Finalità e modalità del trattamento” è facoltativo e il rifiuto di conferirli non avrà alcuna conseguenza. Il consenso conferito per finalità di marketing si intende esteso all’invio di comunicazioni effettuato attraverso modalità e/o mezzi di contatto sia automatizzati che tradizionali, come sopra esemplificati.

 

12) Diritti dell’interessato

12.1 Art. 15 - Diritto di accesso e Art. 16 - Diritto di rettifica del Reg. UE 2016/679

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  1. a) le finalità del trattamento;
  2. b) le categorie di dati personali in questione;
  3. c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  4. d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  5. e) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  6. f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
  7. h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato.

12.2 Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 - diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:


  1. a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  1. b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  2. c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
  3. d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  4. e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  5. f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679


12.3 Diritto di cui all’ art. 18 - Diritto di limitazione di trattamento

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
  2. b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
  3. c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

12.4 Diritto di cui all’art.20 - Diritto alla portabilità dei dati

L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento.

13) Revoca del consenso al trattamento

L’interessato ha facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo: <<Agritrosciole di Utrio Lanfaloni Sabrina, Fraz.Montecchio n.137/A, Giano dell’Umbria, 06030, Perugia>>, corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: <<revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali>>. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.

Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto 7, può inviare una raccomandata A/R al seguente indirizzo: <<Agritrosciole di Utrio Lanfaloni Sabrina, Fraz.Montecchio n.137/A, Giano dell’Umbria, 06030, Perugia>>. Prima di poterLe fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.

 

 

GENNAIO

 

Marcellano: Presepe vivente

Massa Martana: Mostra dei presepi e Presepe di Ghiaccio

Foligno: Fiera di San Feliciano

gennaio Il Presepe vivente di Marcellano

Marcellano: Presepe vivente

 

FEBBRAIO

 

S. Eraclio di Foligno: Carnevale

Terni: Fiera di San Valentino

Norcia: NeroNorcia Mostra Mercato del Tartufo

febbraio il Carnevale di SantEraclio

S. Eraclio di Foligno: Carnevale

 

MARZO

 

Bastia Umbra: AgriUmbria

Viepri di Massa Martana: Sagra della Polenta

marzo AgriUmbria

Bastia Umbra: AgriUmbria

 

APRILE

 

Ferentillo di Terni: Sagra della frittata al tartufo e festa dello Ciuccittu

Castiglione del Lago: Festa del Tulipano

Bevagna: La Primavera Medievale

Città di Castello: Only Wine Festival

Narni: Corsa all’Anello

Aprile Festa del Tulipano

Castiglione del Lago: Festa del Tulipano

 

MAGGIO

 

San Valentino della Collina: Sagra della Ciliegia

San Terenziano: Porchettiamo

Assisi: Calendimaggio

Orvieto: Orvieto in Fiore

Gubbio: Festa dei Ceri e Palio della Balestra

Cascia: Festa di Santa Rita con celebrazioni Ritiane

Umbria: Cantine Aperte

maggio Festa dei Ceri

Gubbio: Festa dei Ceri

 

GIUGNO

 

Castelluccio di Norcia: Fioritura della Piana

Foligno: Quintana

Bevagna: Il mercato delle Gaite

Castelnuovo di Assisi: Festa della lavanda

Norcia: Festa delle Fioritura

Spello: Le infiorate di Spello

San Gemini di Terni: Infiorata del Corpus Domini

Acquasparta di Terni: Il Rinascimento ad Acquasparta

Cascia: Festa della Rosa

Narni: Notte Bianca Medievale

giugno Le Gaite

Bevagna: Il mercato delle Gaite


LUGLIO

 

Spoleto: Festival di Spoleto

Assisi: Palio de la Torre

Perugia: Umbria Jazz

Poggio di Otricoli di Terni: Giornate Medioevali

Città della Pieve: Trasimeno Blues Festival

Montefalco: Strada del Sagrantino

luglio Umbria Jazz

Perugia: Umbria Jazz

 

AGOSTO

 

Montefalco: Agosto Montefalchese e Fuga del Bove

Massa Martana: Sagra del Gelato

Montefalco: Calici sotto le Stelle

Costano: Sagra della Porchetta

Orvieto: Umbria Folk Festival

Foligno: Rassegna Internazionale della Birra Artigianale

agosto Fuga del Bove

Montefalco: Agosto Montefalchese e Fuga del Bove

 

SETTEMBRE

 

Foligno: Quintana

Cannara: Festa della Cipolla

Assisi: Festa del Cantico delle Creature

Foligno: Primi d’Italia

Bastia Umbra: Festival d’oriente

settembre La Quintana

Foligno: Quintana

 

OTTOBRE

 

Trevi: Ottobre Trevano, Palio dei Terzieri, scene di vita Medievale

Perugia: Eurochocolate

Gubbio: Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco

Cascia: Mostra mercato dello Zafferano di Cascia

Umbria: Frantoi Aperti

ottobre Eurochocolate

Perugia: Eurochocolate

 

NOVEMBRE

 

Bevagna: Castagnata di San Martino

Gubbio: Festa di San Martino

Spello: L'oro di Spello

Giano dell’Umbria: Festa della Frasca

novembre Festa della Frasca

Giano dell’Umbria: Festa della Frasca

 

DICEMBRE

 

Gubbio: L'Albero di Natale più grande del mondo

Gubbio: Le vie del Presepe

Assisi: La Magia del Natale

Ferentillo: Presepe vivente

Orvieto: Presepe nel pozzo

Massa Martana: Il presepe di Ghiaccio

Marcellano: Presepe vivente

dicembre Il Presepe di Ghiaccio

Massa Martana: Il presepe di Ghiaccio

 

TODI:

TodiLa città fu fondata dagli Umbri nel 2700 a.C. Il suo nome originario era "Tuderte", che significa “confine”. Dal III secolo a.C., il popolo etrusco e quello romano si succedettero lasciandovi numerose testimonianze, come i “Nicchioni” Romani di piazza del Mercato Vecchio, in origine, probabilmente, facenti parte di una basilica. Nell'88 a.C., Marco Crasso spogliò la città dei suoi beni, che in seguito alla caduta dell'Impero Romano, fu depredata più volte. E' di questo periodo la figura del santo Vescovo Fortunato, il quale divenne il protettore della città. Nel medioevo, Todi fu acerrima nemica della vicina Orvieto. Nel XII secolo divenne libero Comune, inaugurando un periodo molto fortunato, nel quale la città si arricchì di pregevoli monumenti, tra i quali il Palazzo del Capitano, il Palazzo dei Priori, il Duomo e la Chiesa di San Fortunato. Nel 1236 d.C. nacque Jacopone da Todi, il più famoso cittadino tuderte e uno dei primi poeti dialettali italiani. Nel 1500 d.C., dopo un lungo periodo di decadenza, la città beneficiò della spinta artistica e innovatrice dell'epoca rinascimentale; un magnifico esempio è il Tempio della Consolazione. A questo impulso artistico contribuì molto il Vescovo Angelo Cesi che realizzò numerose opere d'arte.

todi2Da visitare a Todi

  • Piazza del Popolo con il Palazzo dei Priori
  • Chiesa gotica di San Fortunato
  • Piazzale IV novembre con i ruderi della Rocca
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione
  • Chiesetta romanica di Sant'llario
  • Fonti di Scarnabecco da Bologna, Podestà di Todi
  • L'Opera romana dei Nicchioni
  • Duomo del XII-XVI secolo
  • Museo Etrusco-Romano
  • La Pinacoteca

 

MASSA MARTANA:

massamartana2Centro dell'Umbria, tra i capoluoghi di provincia di Perugia e Terni, è racchiusa da mura quasi intatte. I primi insediamenti sono da collegare alla costruzione della via Flaminia, intorno al 220 a.C. La presenza romana è testimoniata dal Ponte Fonnaia, costruzione viaria del III secolo a.C. Nelle vicinanze troviamo la Catacomba Cristiana, l'unica del genere finora scoperta in Umbria.

Il territorio è caratterizzato da numerosi boschi, formati da macchia mediterranea ed i Monti Martani, le cui cime più alte superano i 1000 metri.

massamartana1Il clima fresco e la vicinanza dei più grandi e famosi centri storico-artistici della regione, facilmente raggiungibili con una buona rete stradale, le conferiscono un ruolo privilegiato come luogo di soggiorno estivo.

Numerose le possibilità per gli amanti della natura, tra cui interessanti e salutari escursioni nelle estese ed intatte foreste sempre verdi a leccio e pino d'Aleppo, dove si ergono pittoreschi castelli che conservano ancora molte delle loro originarie architetture medioevali.

sanfeliceDa visitare a Massa Martana

  • Chiesa di Santa Maria in Pantano, costruita tra il VII e l'VIII secolo
  • Abbazia di San Faustino, edificata sui ruderi di una antica villa Romana, recentemente restaurata
  • Abbazia dei SS. Fidenzio e Terenzio, risalente al XI sec
  • Abbazie di Santa Maria in Viepri (1150 d.C. circa)
  • Chiesa di Santa Maria della pace (XVI - XVII sec.)

La prima domenica di maggio, la processione al Santuario della Madonna del Fosco (Castagnola, Giano dell’Umbria) è un evento al quale tutti i cittadini partecipano numerosi. Si tratta di un pellegrinaggio, lungo un percorso di circa 20 km, che parte dalle parrocchie di Massa Martana e Viepri ed arriva fino al santuario della Madonna del Fosco; la processione segue varie squadre di portatori che sostengono sulle spalle delle statue dei Santi del paese.

 

COLLEVALENZA:

CollevalenzaLe origini del borgo sono incerte. Si pensa che il nome di Collevalenza (o Colvalenza) derivi dal tempio dedicato a Giunone Valentia, che si ergeva al posto dell’attuale castello. Fedele ai Ghibellini della famiglia Chiaravalle, fu a lungo conteso dalle opposte fazioni. Nel 1377 d.C., la popolazione fu pesantemente oppressa e il castello fu in gran parte distrutto dal guelfo Catalano degli Atti. Nel 1424 d.C., il castello fu ricostruito e oggi si possono ancora ammirare i torrioni quattrocenteschi e le mura in stile gotico con due aperture. Il centro della città, provvisto ancora di mura medievali, deve la sua fama al Santuario dell'Amore Misericordioso di Madre Speranza. Nel loro insieme, gli edifici religiosi del santuario sono una delle più significative espressioni di architettura sacra della seconda metà del xx secolo; si tratta di un imponente complesso dotato di moderne strutture recettive inserite in una serie di costruzioni disposte sui versanti di una collina. Il nucleo centrale è costituito dalla Grande Chiesa, consacrata nel 1965 d.C., opera dell'architetto spagnolo Julio Lafuente, e dalla cappella dell'Amore Misericordioso voluta da madre Speranza nel 1955 d.C. Madre Speranza Alhama, oltre a diversi fenomeni prodigiosi quali la trasmutazione di acqua in olio, è stata protagonista in vita di fenomeni di bilocazione. Stigmatizzata, spesso essudava sangue. Memorabile è l'episodio avvenuto nel 1960, quando, essendo il paese di Collevalenza privo di acqua, Lei, affidandosi a Dio (il suo "ingegniero"), indicò con il bastone il punto in cui si doveva procedere con la trivellazione per trovare l'acqua che avrebbe rinnovato i prodigi di Lourdes. Dopo la rottura di numerose trivelle (secondo la mistica causate dal Demonio), venne trovata la falda acquifera che Madre Speranza definì «il sollievo del corpo per trovare Dio». Solo nell'anno 1998 si sono registrati quasi 800 casi di guarigione.

Da vedere a Collevalenza

  • Santuario dell’Amore Misericordioso
  • La Porta Santa del Giubileo
  • Il Pozzo dell’Amore Misericordioso
  • Le piscine del Santuario dell’Amore Misericordioso

Le piscine del Santuario dell’Amore Misericordioso sono note in tutto il mondo e oltre a visitarle, è anche possibile immergersi nelle Acque. Secondo la tradizione, Madre Speranza affermò “Per mezzo di questa acqua si rinnoveranno prodigi, cioè si opereranno guarigioni da gravi infermità, anche incurabili. E’ tra queste malattie che la scienza umana non sa curare, lei ha nominato espressamente la paralisi, il cancro e la leucemia. In questo senso, l’Acqua del Santuario va considerata come uno strumento della Grazia e uno strumento della Misericordia del Signore.”

ASSISI:

AssisiLe tracce più antiche della presenza umana nel territorio assisiate risalgono al Neolitico. Numerosi reperti archeologici indicano che Assisi trae le sue origini da un piccolo villaggio abitato dagli Umbri già nel IX secolo a.C. Come ci dimostrano i vari reperti archeologici rinvenuti, gli Umbri intrattenevano profondi rapporti (soprattutto commerciali) con i vicini Etruschi, stanziati sulla sponda occidentale del Tevere, dai quali differivano, però, per lingua e cultura.
È famosa per essere la città in cui nacquero, vissero e morirono san Francesco, patrono d'Italia, e santa Chiara.
La città si allunga sulle pendici del Monte Subasio sopra la pianura, in cui scorrono il Topino e il Chiascio.
Benché possa vantare un'origine di epoca romana, l'attuale aspetto di Assisi è stato sicuramente determinato dallo sviluppo medioevale. Il nucleo più antico della cittadina è protetto da un apparato difensivo costituito da otto porte di accesso fortificate e da una lunga cinta muraria, ancora in ottimo stato di conservazione, che fa capo a due castelli: la Rocca Maggiore, ricostruita dal Cardinale Albornotz nel 1367 e la Rocca Minore. Nella Piazza del Comune di Assisi, posta sull'antica area del foro, troviamo il Palazzo dei Priori del 1337, il duecentesco Palazzo del Capitano del Popolo e il tempio di Minerva, costruito durante il periodo augusteo con pronao, colonne e capitelli corinzi, ancora intatti. Nelle vicinanze sono visitabili i luoghi legati alla vita di San Francesco, come l'Eremo delle Carceri, immerso in un fitto bosco di querce e lecci sulle pendici del Subasio e il Convento di San Damiano, sorto intorno all'oratorio nel quale la tradizione vuole che il Crocifisso abbia parlato al Santo. Nella pianura, infine, l'imponente basilica di Santa Maria degli Angeli è stata costruita su progetto dell'Alessi fra il 1569 e il 1679 per proteggere la Cappelle della Porziuncola, il povero ritrovo dei primi frati francescani.
Assisi oggi è riconosciuta come la capitale mondiale della Pace, vero punto di riferimento per pellegrini e religiosi di tutto il mondo, alla quale attribuiscono un ruolo di fondamentale importanza quando si parla di pace, diritti umani, rispetto della natura, e integrazione fra i popoli di tutto il mondo.

Assisi2Da visitare ad Assisi

  • Basilica di San Francesco col Sacro Convento
  • Basilica di Santa Chiara
  • L'Anfiteatro
  • La Rocca Maggiore
  • piazza del Comune con il Palazzo del Podestà e la Torre del Popolo
  • L'Eremo delle carceri sul Monte Subasio
  • Tempio di Minerva
  • Museo del Foro Romano
  • Palazzo della Biblioteca Comunale
  • La Pinacoteca Comunale
  • Monte Frumentario

 

SPOLETO:

spoleto2Spoleto vanta origini umbre. Nel IV sec. a.C., la città passò sotto l'influenza di Roma, che fondò la Colonia "Spoletium", nel 241 a.C.; grazie al contributo romano durante le guerre Puniche, Annibale fu sconfitto nella Battaglia del Trasimeno nel 217 a.C. La città presenta ancora un aspetto antico - medioevale, dovuto al periodo in cui fu fiorente Ducato longobardo e successivamente importante centro dello Stato pontificio. Alle più antiche origini di Spoleto appartengono l'arco di Druso del 23 d.C. (presso la chiesa romanica di Sant'Ansano), il Teatro romano, la cui costruzione si fa risalire ai primi anni dell' Impero, la Basilica paleocristiana del IV secolo di San Salvatore, un Ponte Romano, detto anche Sanguinario, a tre arcate in blocchi di travertino e l'anfiteatro del II sec. d.C. Di grande interesse è la chiesa di San Pietro per gli straordinari bassorilievi che ne ornano la facciata duecentesca. Dallo spazio antistante San Pietro si gode un'ampia vista che abbraccia tutta Spoleto fino al possente Ponte delle Torri, alto 80 metri e lungo ben 230 m, il quale collega la Rocca, realizzata a partire dal 1352, progetto di Matteo Gattaponi, alle pendici del monte che domina la cittadina. Sicuramente indimenticabili saranno l'intero complesso del Duomo, eretto nel XII sec. e caratterizzato, oltre che dalla ricchezza degli arredi interni, dai mosaici della sua facciata, e la chiesa romanica di Sant'Eufemia.
Fra le più importanti manifestazioni che sono organizzate nella città merita senza dubbio una particolare menzione il Festival dei Due Mondi.

spoleto2Da visitare a Spoleto

  • La Rocca Albornoziana con la torre della Spiritata
  • Il Duomo sorto nel 1067 sui resti di una Chiesa del IX secolo
  • Chiesa di San Salvatore (sec. IV)
  • Chiesa di Sant'Eufemia (sec. XII)
  • L'Arco di Druso Il Ponte delle Torri
  • Casa romana di Vespaia Polla con pavimenti e mosaici
  • La Selva con il convento Francescano del XII secolo a Monteluco
  • Chiesa di Sant'Ansano del primo Medio Evo
  • Monastero di Sant'Agata e la Chiesa di San Pietro
  • Palazzo Spada sede della Galleria d'Arte Moderna
  • Palazzo Racani Arroni
  • Palazzo Comunale del '200
  • Palazzi del XVIII secolo: Callicola, Campello, e Ancaiani
  • Teatro Nuovo del '800
  • Torre dell'Olio del sec. XIII

 

PERUGIA:

perugia4Perugia ha origini umbre, ma, tra il VI e il V sec. a.C., furono gli Etruschi a favorirne lo sviluppo. La città sorge al centro della regione, con i 5 rioni storici racchiusi dalle mura Etrusche: enormi bastioni formati da ciclopici massi, squadrati e messi in opera 22 secoli fa ed ancora visibili per lunghi tratti; nella Perugia etrusca si entrava da ben 7 porte, tra cui particolarmente imponente, la Porta Pulchra o d'Augusto.
Entrando da Porta San Pietro, rifatta all'esterno da Agostino di Duccio nel 1475, si incontra la basilica di San Domenico; nei chiostri e nel convento è stato ordinato l'importantissimo Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria. Si raggiunge poi la Piazza del Sopramuro, dove si allineano il palazzo quattrocentesco dell'Università Vecchia e il Palazzo del Capitano del Popolo. Si apre, infine, una delle più importanti piazze d'Italia: la Piazza Grande di Perugia (Piazza IV Novembre) un superbo complesso monumentale che comprende il Palazzo dei Priori, la Cattedrale e al centro la Fontana Maggiore del '200.
Le salite e le gradinate sono di norma ripide, sia quelle che risalgono alle età più remote sia quelle tracciate in epoche più recenti.

Fra le più importanti manifestazioni, organizzate nella città, meritano particolare nota il festival musicale di Umbria Jazz e la manifestazione gastronomica di Eurochocolate.

perugiaDa visitare a Perugia

  • Cattedrale gotica (1490)
  • L'Arco Etrusco in via Ulisse Rocchi
  • Fontana Maggiore
  • Rocca Paolina-Il Palazzo dei Priori
  • Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Museo Archeologico Nazionale
  • L'Accademia Pietro Vannucci
  • Chiesa di San Domenico
  • Pozzo Etrusco a Piazza Danti
  • Palazzo dell'Università Vecchia
  • Chiesa-torre di Sant'Ercolano (a pianta ottagonale)
  • Tempio di San Michele Arcangelo (a pianta circolare)
  • Basilica di San Pietro

 

GUBBIO:

GubbioCittà Stato e simbolo religioso di rilevante importanza; ce lo confermano i resti delle mura di un villaggio preistorico che si trova nelle vicinanze della città. Ulteriori conferme provengono dalle "7 Tavole Eugubine", un preziosissimo documento linguistico in caratteri etruschi e latini conservato nel Museo di Gubbio, il Teatro Romano e la Basilica di Sant’ Ubaldo, patrono delle città. Gubbio ospita capolavori architettonici che simboleggiano e richiamano la potenza di questa città-stato medievale.
Da ricordare: i palazzi Beni, del Bargello con la famosa fontana, del Capitano del Popolo; di pure linee rinascimentali, il Palazzo Ducale di Francesco Giorgio Martini che richiama e documenta il significativo periodo vissuto sotto la signoria dei Montefeltro, del cui ducato, la città era parte integrante.
Di grande interesse sono anche la Cattedrale (sec. XII), Santa Maria Nuova, nel cui interno si ammira la Madonna del Belvedere dipinta da Ottaviano Nelli nel 1413, Chiesa e convento di Sant' Agostino (sec. XIII) con all'interno affreschi del Nelli, Chiesa e Convento di San Francesco (sec. XIII), San Giovanni (sec. XII) caratterizzato dalla facciata e dal campanile in stile romanico, San Pietro ampliata nel 1505 e San Domenico ampliata nel XIV secolo.

Fra le più importanti manifestazioni organizzate nella città meritano note particolari la Corsa dei Ceri e la rievocazione storica del Palio della Balestra.

gubbio1Da visitare a Gubbio

  • Duomo del XIII secolo
  • Chiesa di San Francesco sorta sulle Rovine del Palazzo Spadalonga
  • Chiesa di San Domenico del 1986
  • Mausoleo, un edificio circolare alto 9 metri
  • Chiese di Santa Maria Nuova, San Pietro e San Giovanni
  • Casa Natale di Sant'Ubaldo che dal 1962 è sede del Centro degli Studi Umbri
  • Loggia dei Tiratori
  • Palazzo Pretorio
  • Palazzo dei Consoli
  • Palazzo del Barghello
  • Palazzo del Capitano del Popolo e Ducale del 1470
  • Resti del Teatro Romano


ORVIETO:

orvieto3Fu fondata dagli Etruschi e il suo nome deriva da 'Urbe Vetus' (città vecchia). In seguito ai numerosi rinvenimenti, si presume che l'antica città etrusca avesse avuto in passato un ruolo di rilevante importanza. Dopo essere stata annessa nel III° secolo a.C. ai territori di Roma, Orvieto rimase sotto al suo dominio fino al declino dell'Impero Romano d'Occidente. Divenne poi libero Comune e durante le lotte tra Guelfi e Ghibellini, fu strenua oppositrice del Barbarossa, rimanendo fedele al Papa. Forte della considerazione dello Stato Pontificio, Orvieto poté così prosperare per tutto il Medioevo, raggiungendo l'apice dello sviluppo nel XIII° secolo, con la costituzione del Consiglio generale dei 400 e l'elezione del Capitano del Popolo.
E' durante questo periodo che si ebbe un fervido lavoro di costruzione di palazzi ed edifici sacri, tra cui spicca il celeberrimo Duomo, risalente al 1263 e indubbiamente la testimonianza architettonica più importante della città, con la sua splendida facciata gotica e con la ricchezza delle decorazioni e delle cappelle interne. Nella città antica troviamo il Pozzo di San Patrizio, edificato nel 1527 su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane. Si ricordano, inoltre, il Teatro Mancinelli (1866), la suggestiva Città Sotterranea e la Necropoli del Crocefisso del Tufo, risalenti al periodo etrusco.
Città di benessere e cultura, città d'arte, conosciuta in tutto il mondo per i suoi monumenti e il suo vino.

orvietoDa visitare a Orvieto

  • Duomo
  • Palazzo Papale
  • Pozzo di S.Patrizio
  • La torre del Moro
  • Palazzo Comunale
  • Chiesa di S.Andrea
  • Pozzo della cava
  • Necropoli del Crocifisso e del Cannicello
  • Palazzo Soliano
  • Tempio del Belvedere
  • Palazzo delle Poste
  • Chiesa Romanica di S.Giovenale
  • Chiesa di S.Domenico, costruita sulle rovine di un Tempio Pagano
  • Chiese di: S.Francesco e di S.Lorenzo, entrambe del XIII secolo
  • Musei Faina, Greco e quello dell'Opera del Duomo


NORCIA:

norciaA circa 600 m sul livello del mare, sorge la cittadina di Norcia, anticamente Nursia, di origini Sabine e la più grande città del comprensorio. Le origini della città sono remote; già ai tempi delle guerre puniche tra romani e i fenici, Norcia ebbe un ruolo di primo piano, come è documentato dagli storici latini. Durante l’epoca romana fu centro di importanza politica: prima prefettura e poi municipio. Sconvolta dai longobardi e dai goti, si riprese e fu un attivo centro medievale. Le sue bellezze storiche sono in gran parte state danneggiate dai frequentissimi terremoti che hanno devastato la cittadina nel corso dei secoli. Il primo terremoto documentato risale alla prima metà del '300. Grazie ad un attento restauro, oggi la città si presenta nella sua struttura originale, con la splendida architettura medioevale e signorile. Come Cascia, la città diede i natali ad un grandissimo personaggio religioso, San Benedetto, primo monaco del Cristianesimo e fondatore dell'ordine dei Benedettini, che visse a cavallo del 500, tra la preghiera e l'umiltà del lavoro, come egli stesso sintetizzò nella frase ormai celebre “Ora et labora” ("Prega e Lavora"). Il Duomo è di epoca rinascimentale, ma purtroppo, dell'originale resta poco ed il restauro in epoca barocca ne ha cambiato lo stile architettonico. Altro notevole esempio di architettura rinascimentale è la Castellina, oggi sede del Museo Civico Diocesano. Risalgono al 1300 le chiese di S. Agostino e di San Giovanni, che però ha perso la struttura originale a causa dei restauri in epoca barocca. Bella anche la chiesa di San Francesco con il rosone che si apre sulla sua facciata.
Per gli amanti del trekking e delle distese campestri, i piani di Castelluccio offrono uno spettacolo davvero singolare. Infatti, tra la fine di Maggio ed i primi giorni di Luglio di ogni anno, la piana cambia volto e si trasforma in un tripudio di sfumature variopinte. Migliaia di fiori sbocciano e le piane esplodono di colori, con tonalità che vanno dal giallo ocra al rosso, dal viola al bianco. Si possono ammirare lenticchie (caratteristiche e coltivate a Castelluccio, di cui costituiscono uno dei prodotti più tipici), genzianelle, papaveri, narcisi, violette, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e molte altre ancora.

mura cittadineDa visitare a Norcia

  • La piazza centrale dove nacquero i Santi Gemelli Scolastica e Benedetto
  • Palazzo Comunale
  • La Castellina
  • Cattedrale di Santa Maria Argentea
  • Il tempietto del 1354
  • Chiese di Sant'Agostino
  • Chiesa di S. Francesco (XIV sec.)
  • Chiesa di San Giovanni
  • Chiesa di Santa Scolastica e della Madonna della neve
  • Basilica di San Benedetto del XIII secolo

 

MONTEFALCO:

montefalcoPosto in una posizione dominante sulle valli del Topino e del Clitunno, offre la vista di un ampio panorama delle terre umbre. Gli edifici più importanti da visitare all'interno delle antiche mura di Montefalco sono: il palazzo comunale di origine duecentesca come la chiesa di Sant'Agostino, la chiesa romanica di San Bartolomeo con la vicina Porta di Federico II del 1244 e la chiesa di Santa Chiara, al cui interno troviamo dipinti di scuola umbra. Inoltre, da visitare la chiesa trecentesca di San Francesco, che oggi ospita la Pinacoteca, al suo interno potremo trovare tanti dipinti di grande livello come un Presepio del Perugino, lo straordinario ciclo di affreschi delle "Storie di San Francesco” di Benozzo Gozzoli. Poco lontani dal centro abitato, sorgono la chiesa cinquecentesca di Sant'Illuminata e quella quattrocentesca di San Fortunato che ospita nella lunetta del portale e nell'altare di destra ancora opere di Benozzo Gozzoli.

Fra i più importanti prodotti tipici del paese va assolutamente ricordato il vino Sagrantino.
Ogni anno, nel mese di agosto, Montefalco ospita l'Agosto Montefalchese, che vede un mese ricco di eventi Culturali, Musicali e Artistici nelle vie e piazze cittadine. Durante questa manifestazione, si può assistere al corteo storico, la gare degli sbandieratori e la fuga del bove, che rievocano il periodo di massimo splendore della città (1400-1500).

Da visitare a Montefalco

  • Palazzo comunale
  • Chiesa di Sant' Agostino
  • Chiesa di Santa Chiara
  • Chiesa di San Francesco
  • La Pinacoteca
  • Chiesa Di San Fortunato
  • Chiesa di San Bartolomeo

 

SPELLO:

spelloSorge fra Assisi e Foligno, su uno sperone del Monte Subasio, al di sopra di una fertile pianura irrigua. Fra le città della zona è quella che sicuramente annovera il maggior numero di testimonianze di epoca romana: la cinta muraria, i resti del teatro, dell'anfiteatro, delle terme e le splendide Porta Consolare, Porta Urbica e Porta Venere, di epoca augustea. Salendo verso l'alto si raggiunge la Chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita fra il XII e il XIII secolo. La chiesa mostra una facciata rifatta con materiali antichi nel 1644, contemporaneamente ad una modifica dell'impianto architettonico e al suo interno risiede il più grande tesoro: la splendida Cappella Baglioni, sul lato sinistro della navata, dipinta dal Pinturicchio, con le immagini dell'Annunciazione, della Natività e della Disputa al Tempio. Inoltre, ci sono altri affreschi dello stesso autore nelle cappelle della crociera e del Perugino, sui pilastri di accesso al presbiterio. Non lontano, possiamo visitare la Chiesa duecentesca di S. Andrea che ospita la tavola Madonna e Santi del Pinturicchio. Non bisogna dimenticare il palazzo comunale in Piazza della Repubblica, con un bel portico ogivale e la Chiesa di S. Lorenzo con i resti dell'antico edificio del XII secolo. Dai ruderi della rocca trecentesca, situata sulla sommità del colle, si domina la valle del Topino e i colli tutt' intorno. Appena fuori dell'abitato sorgono la Chiesa romanica di S. Claudio e la Chiesa Tonda, eretta nel periodo rinascimentale a croce greca e con cupola ottagonale.
Spello ospita la manifestazione “Le Infiorate di Spello”; questa si svolge ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini (nona domenica dopo la Pasqua). Gli infioratori lavorano un'intera notte per realizzare tappeti e quadri floreali che si snodano per le vie del centro storico del caratteristico borgo destinati ad onorare il passaggio del Corpo di Cristo, portato in processione dal vescovo la domenica mattina. Il risultato è un percorso di circa 1,5 km caratterizzato dall'alternarsi di oltre sessanta diverse infiorate.

Da visitare a Spello

  • Cappella Baglioni
  • Chiesa di S. Lorenzo
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
  • Palazzo comunale
  • Chiesa romanica di S. Claudio
  • Resti del teatro, dell'anfiteatro, delle terme

 

BEVAGNA:

gaiteBevagna, l'antica “Mevania”, sorge ai margini della vasta valle umbra, alle estreme propaggini dei Monti Martani. Le prime notizie storiche su Bevagna coincidono con la conquista romana dell'umbria, anche se esistono tracce di insediamenti umani fin dall'età del ferro e significativi rinvenimenti archeologici confermano la presenza degli Umbri in questa zona. Bevagna, sorta sull'antica via consolare Flaminia, fu prima città umbra e poi il fiorente municipio romano di Mevania, ascritto alla tribù Aemilia. Mevania ricoprì una posizione centrale nella viabilità romana che ne determinò, insieme ai fiorenti scambi commerciali mediante le sue vie fluviali, la floridezza fino al III secolo d.C. Nel 774 entrò a far parte dello Stato della Chiesa. Dopo il 1000 si costituì in libero Comune tenuto dai Consoli. L'aspetto odierno è sicuramente il frutto dello sviluppo medioevale; infatti, benché i Romani avessero impostato l'antica Mevania in modo tale che la via Flaminia fosse il decumano della cittadina, oggi il baricentro urbano è posto più a sud. Sono da non perdere, in Piazza Silvestri, il palazzo gotico dei Consoli, le chiese di San Silvestro (1195 d. C.) e di San Michele Arcangelo, la fontana che completa la scenografia di questo eccezionale spazio pubblico è invece un rifacimento di epoca ottocentesca. Ancora oggi sono ben conservate le porte medioevali della cittadina, anche in seguito ad interventi ricostruttivi, come quello del 1797 su Porta San Venanzo e lunghi tratti dell'antica cerchia di mura. Non mancano, inoltre, testimonianze delle origini più antiche di Bevagna: i resti di un tempio del II secolo d.C., sul quale fu successivamente eretta la Chiesa medioevale della Madonna della Neve, il teatro romano (II secolo d.C.) e i notevoli resti di mosaici appartenenti forse ad un edificio termale, i quali rappresentano animali marini.

Fra le più importanti manifestazioni organizzate nella città merita senza dubbio una nota particolare la rievocazione storica del Mercato delle Gaite, che si tiene nell'ultima decade di giugno. In questa occasione, personaggi in costume ripropongono antichi mestieri lungo vicoli e ambienti caratteristici, con degustazione di antichi sapori medievali e presentazione delle produzioni artigianali tipiche.

Da visitare a Bavagna

  • Palazzo gotico dei Consoli
  • Chiese di San Silvestro (1195 d. C.)
  • Chiese di San Michele Arcangelo
  • Teatro romano (II secolo d.C.)
  • Chiesa medioevale della Madonna della Neve
  • Piazza Silvestri

 

CASCIA:

casciaCascia nacque in epoca romana, a circa 550 m sul livello del mare. Inizialmente il suo nome fu "Carsula", cambiato poi con la ricostruzione, in seguito ad un terribile terremoto che la distrusse completamente, in "Cascia". Come gran parte delle città umbre, è durante il Medio Evo che Cascia conosce il periodo di massimo splendore. Dapprima sotto la dominazione delle signoria folignate, in seguito sotto il dominio di Federico II di Svevia; a seguire fu contesa, senza successo, dalle vicine città di Norcia, Leonessa e Spoleto.
Solo alle soglie del 1500, si arrese allo Stato Pontificio, sotto il cui dominio rimase per meno di trenta anni; da allora mantenne sempre la propria indipendenza. Nel parlare di Cascia non si può non citare Santa Rita, la quale nacque nel 1381, a Roccaporena, ed entrò nel Monastero delle Suore Agostiniane di Santa Maria Maddalena in seguito all'uccisione del marito da parte dei casciani, dove morì nel 1457; venne beatificata nel 1900. Oggi la Santa, conosciuta come dispensatrice di grazie, è venerata in tutto il mondo e moltissima gente si reca ogni anno in pellegrinaggio durante le celebrazioni Ritiane al Santuario a lei consacrato. La collegiata di Santa Maria è uno degli edifici più vecchi di tutta la città, esso risale ad epoca longobarda, anche se, a causa dei danni riportati nei terremoti, è stato notevolmente modificato.

Da visitare a Cascia

  • Chiesa di San Francesco (XIV sec.)
  • Chiesa di Sant'Agostino del 1380
  • Basilica di Santa Rita
  • Monastero di Santa Rita, (la dimora delle api) la cella in cui venne deposta
  • Centro di Roccaporena e di Maltignano
  • Ruderi del castello di San Giorgio
  • Pieve del XV secolo
  • Villa di San Silvestro con le rovine del Tempio pagano (Il sec. a.C.)
  • Montemeraviglie
  • L'Eremo della Madonna della Stella
  • La foresta di querce secolari

 

DERUTA:

derutacentroLe origini di Deruta rimangono in parte oscure. Certo è il suo antico legame con Perugia, di cui è sempre stata un valido baluardo a Sud, verso Todi, ruolo del quale è tuttora testimonianza il suo aspetto di castello fortificato. Nel XIII secolo d.C. Deruta ha un proprio statuto, seguito, nel 1465, da un nuovo documento, in volgare, che prevede la presenza nel castello di un podestà inviato da Perugia e di quattro "boni omini", eletti tra gli abitanti. Nella seconda metà del 1400 gli abitanti della cittadina vengono sterminati dalla peste, tanto da comportare una riduzione della cinta muraria. Inoltre, durante la Guerra del Sale (1540), Deruta, che si era schierata contro il Papa, subì saccheggi e devastazioni. L'assoggettamento di Perugia alla Chiesa portò alla cittadina un lungo periodo di pace, durante il quale si ebbe il massimo sviluppo della lavorazione della maiolica artistica, attività che, nel corso dei secoli, ha fatto conoscere Deruta nel mondo.
Nel centro storico di Deruta ha sede, per l’importanza di questa produzione, uno specifico museo regionale, ampliamento di quello fondato dal natio avvocato Briganti, in cui è presente una ricca esposizione di manufatti, oltre che spazi per mostre a tema.

Il 25 novembre, festa di santa Caterina d'Alessandria, patrona dei ceramisti e san Simplicio patrono della città, si svolge la festa dei ceramisti, oltre alla premiazione in chiesa dei ceramisti più anziani del paese.

Da vedere a Deruta

  • Chiesa di S. Michele Arcangelo
  • Pinacoteca
  • Museo della ceramica
  • Chiesa di S. Francesco
  • Chiesa di S. Antonio
  • Palazzetto municipale
  • Chiesa della Madonna delle Piagge

 

AgriTrosciole

loc. Viepri di Massa Martana (PG)

p.iva 03013500545

tel. +39 328 257 4122

tel. +39 328 666 2241

e-mail: info@agritrosciole.it

Prodotti

  • Olio extra vergine di oliva biologico
  • Vino Roso e Bianco
  • Tartufo Estivo o Scorsone

Attività

  • Passeggiate a cavallo
  • Tennis, Calcetto, Pesca sportiva e Tiro a volo
  • Raccolta delle Olive e Vendemmia delle Uve
  • Raccolta del Tartufo, Asparagi e Funghi

Servizi

  • Appartamenti bilocali
  • Piscina con lettini, sdraio e ombrelloni
  • Giardino
  • Parcho giochi per bambini
  • Forno a gas
  • Tv LCD

Free Joomla! template by L.THEME